
Questo curioso meme, adottato da Cuochetta, nasce da una frase tratta dal libro "Gola" di John Lanchester.
“In altre parole la ricetta suddetta dimostra che agnello e albicocche sono una di quelle combinazioni coesistenti da sempre in un rapporto che non è di semplice complementarietà ma sembra partecipe di un più altordine di ineluttabilità: un gusto nella mente di Dio. Simili accostamenti possiedono la qualità di una scoperta logica: bacon e uova, riso e salsa di soia, Sauternes e foie gras, tartufi bianchi e tagliolini, steak-frites, fragole e panna, agnello e aglio, Armagnac e prugne, zuppa di pesce e rouille, pollo e funghi.”
Praticamente bisogna pensare a 15 abbinamenti che insieme rappresentano la perfezione.
Taleggio e mele
Pistacchio e nocciola
Fondente e cannella
Pomodoro e aglio
Cantucci e passito
Castagne e primitivo
Arancia e olive nere
Spinaci crudi e scaglie di grana
Fish & chips
Calamari lessi e prezzemolo
Fragole e aceto balsamico
Erba Cipollina e patate
Riso e curry
Crepes e nutella
Panna e wisky
Se vi va lasciate un commento con i vostri megnifici 15, oppure il blog di riferimento!
13 commenti:
Belli belli questi accoppiamenti!!! molto saporiti anche io ho fatto questo meme la scorsa settimana Baci a presto Alessia
serena! ho trovato solo adesso il link sul blog di giorgio.
proviamo a trovare qualche accostamento:
fondente e peperoncino
caffè e cannella
zucca e porcini
cipolla e rosmarino
patate e burro
aglio e legumi
paprika e noci
broccoli e scorza d'arancia
peperoni e mollica
menta e piselli
uff, non riesco ad andare oltre i dieci...
baci, eh!
anna
Annaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
Bello bello peperoni e mollica! :)
Devo provare Broccoli e arancia...
Ottimi i tuoi accostamenti. Vedi che ti ho fatto visita. Intanto grazie a te. Felice giornata.Mariluna
mi gusta come meme buona serata
...mmm...Proviamo:
pistacchio e nocciola :)
crudo e melone
pera e pecorino
parmiggiano e prugna secca
arancia candita e cioccolato
zucca e salsiccia
pane e ricci
cioccolato e menta
fichi e mandorle
patatine e maionese
salmone e noci
torta di mele e laurum
bresaola e limone
banana e cioccolato
caffè e panna
...da ciò si evince che mangerei il cioccolato accompagnato praticamente da qualsiasi cosa... :) in più mi è venuta una fame inredibile e temo che ricercatezza degli abbinamenti mi renderà impossibile placarla a dovere.....
Decisamente da provare l'arancia con le olive nere!Mi stuzzica molto anche il taleggio con le mele :-p
Rispoosta ad Anna: ci credo che non riesci ad andare oltre i dieci, sei vegetariana!
Prosciutto crudo ed emmenthal,
peperoni in agrodolce e mozzarella,
melanzane fritte e menta,
cipolle arrostite e olio d'oliva,
gorgonzola e speck,
tonno e limone,
panna e salmone,
pere e parmigiano,
challah e yogurt,
pesche e vino,
fichi e prosciutto,
taraddhi e mieru,
ricotta e spinaci,
rum & cola,
pollo e patate arrosto.
E volendo potrei continuare...
Ciao!
ciceri e tria,
cecore reste e fae
fae passate e muersi
recotta e mele
recotta fritta e sambuca
unguli e casu
taraddhi e mieru
purpette e maccarruni
orecchiette e recotta scante
oe e spunzali
marangiane fritte e menta
marangiane fritte (cu la pastella) e mortadella
cucari e mieru
puccia cu llu tonnu (pe la vigilia de l'Immacolata)
cafè e limoncello
Stamatina m'aggiu 'ntesatu cussì!
..combinazioni coesistenti da sempre in un rapporto che non è di semplice complementarietà ma sembra partecipe di un più altordine di ineluttabilità:
il sugo sull'insalata
guarda un po' che bell'accostamento:
peli di culo e merda di gatto
@anonimo: sì, ma con che vino?
con che vino? beh... direi PISCIO DI CONIGLIO
Posta un commento