
giovedì 31 gennaio 2008
MI MANDA RAI TRE...

mercoledì 30 gennaio 2008
STORIA DI ORDINARIA AMMINISTRAZIONE

martedì 29 gennaio 2008
CHIACCHIERANDO IL CARNEVALE
2 tuorli d'uovo
gr 70 di burro
gr 40 di zucchero
1/2 bicchiere di vino bianco secco
gr 100 di zucchero a velo
Mettere la farina sulla spianatoia e incorporarvi il burro fuso, i tuorli, lo zucchero ed il vino bianco.Impastare e lavorare a lungo per ottenere una pasta omogenea e pittosto consistente.
Stendere una sfoglia sottilissima e tagliare con l'apposita taglierina a rotella delle strisce.
Mettere l'olio in una pentola profonda, portarlo a bollore e freggere le chiacchiere.
Farle asciugare su carta assorbente, sistemare su piatto e spolverare con abbondante zucchero a velo.
lunedì 28 gennaio 2008
MA QUANTO SONO BRUTTI I TELETUBBIES?

Io direi il massimo.
Eppure pare che ai bambini piacciano tanto!
In effetti nella mia esperienza di baby sitter ricordo che funzionavano da anestetico...
Ci ho messo un po' prima di sperimentarli su mia figlia.
Perchè?
Mah, a me non piacciono, li trovo noiosi, ripetitivi, pieni di ohhhhhhh e hi hi hi....e poi quel sole con la faccia da neonato mi inquieta.
Ma io non sono in età prescolare da molto, moltissimo tempo e magari la bimba che è in me ora è in letargo...eppoi penso che già inevitabilmente un figlio piccolo sia influenzato dai genitori nel tipo di stimoli che riceve e nelle esperienze che è portato a fare...così...perchè accanirsi ancora di più e in modo volontario solo perchè io non li trovo simpatici?
Avevo letto che gli abitanti di Telettubilandia sono stati pensati proprio per una determinata fase della crescita e che dietro quei pupazzi dai sederotti colorati e il pancino telemunito c'è un intento educativo e molto studio pedagogico.
In effetti tra loro i quattro amici sono molto diversi pur sembrando uguali: cambiano il sesso, il colore, le preferenze che esprimono, ed anche i filmatti, che nascono dai loro schermi, portano ai bambini una realtà molto varia e sicuramente multiculturale.
Hanno un linguaggio molto semplice e ripetono piccole frasi più volte, usando anche una pronuncia non proprio corretta, ma vicinissima a quella di un bimbo...stimolando così la memoria uditiva e puntando sull'imitazione portano il bambino a pronunciare le prime paroline.
Così mi sono procurata una delle puntate dei Teletubbies, ho fatto partire il dvd ed ho osservato mia figlia di 15 mesi.L'effetto anestetico è durato pochissimo...tanto che sono rimasta un po' male speravo infatti di usarli come diversivo durante i pasti alle volte difficili (mea culpa, so che non si fa...mah...)ed invece sono stati bocciati.
Non nego che un po' sono contenta che la mia piccolina preferisca la sigla animata de L'ape Maya o una vecchissima videocassetta di burattini e marionette stile muppets show, anche se il sole-bambino pareva piacerle!
La mia ricerca però è continuata tra opinioni contrastanti sui blog e video un po'...imbarazzanti, per cui vi rimando al link sotto,e c'è chi addirittura ha tacciato i teletubbies di satanismo.
Mi piacerebbe sapere la vostra!
Ciao ciao e.... "tante coccole"!
silencesorrow.wordpress.com/2007/07/01/teletubbies/ - 19k
domenica 27 gennaio 2008
E' NATO

Perchè?
Ancora non lo so del tutto.
Certo esiste la voglia di comunicare con amici lontani, che in questo modo respirerebbero un po' della mia quotidianità...
Ed il mio tempo è fatto soprattutto di...pochi minuti tutti per me, così questo blog potrà non essere ricchissimo,ma andrà bene a chi dovrà esser veloce, a chi avrà poco tempo per connettersi, a chi vorrà dare un morso e via!
Allora...benvenuti!
Aneres