Ho cercato dei vicoletti poco noti, ma poi mi sono imbattuta nella "solita" facciata di Santa Croce.
Dico solita, perchè chi è di Lecce se la ritrova sempre davanti, imponente, ricamatissima, bella.
Io l'ho avuta come sfondo anche il giorno del mio matrimonio.
Una delle più belle creazioni del barocco.
Per ovviare a questa foto un po' troppo turistica, vi propongo un balcone...
A Giulietta sarebbe piaciuto forse di più...non me ne vogliano i veronesi.
Ma stasera avevo anche voglia di puccia.
Di cosa si tratta?
Eccola qui....
Una sorta di pane arabo in cui ci puoi mettere tutto quello che vuoi.
Davvero da provare!
9 commenti:
mmmmm...mi sembra di assaporare la atmosfera delle strade e soprattutto il gusto della puccia...MADO!!!
V.
Proprio scatenata, eh... IATA!!! E so che deve ancora arrivare quel che fa più male... Il mare e il rustico sono tuttora vaganti... sento che soffrirò!
cara Serena, forse tu non sai che l'architetto di S. Croce è un nostro lontano antenato, il quale, invece di firmarsi col nome, ha scolpito il suo profilo sul rosone!
Davide e Matteo
tutto il mondo sappia che il salento, prima ancora di essere un posto geografico, è un LUOGO DELL'ANIMA!!!
Davide e Matteo
questa puccia è molto molto interessante..:-) molto belle le foto di lecce....un bacio
Annamaria
Ciao Serena e piacere di conoscerti! Grazie per essere passata da me :)
Questa puccia mi sembra buonissima, e' vero ricorda molto il pane arabo...anche la maniera di farcirlo, con tutte le cosine gia' pronte, affettate e preparate.
A Lecce ci sono stata molti anni fa di passaggio, per lavoro al Tribunale... di notte mi ricordo che andai in un ristorantino del centro:buoniiiissssimoooo. Mamma mia! Poi ricordo anche le molte spiagge rocciose, stupende che ho visto lungo il tragitto. Spero di venire presto a farmi una bella vacanza dalle tue parti!
Besos,
Daniela
...non credo di riuscire a reggere quello che stai per fare. Nemmeno 1000 slow food mi darebbero la forza. Almeno non esagerare con i dettagli, tipo panatura, croccantezza, doratura... La fetta leccese dei tuoi blog-supporter non ce la può fare, fidati e metti via quelle foto! :p
c.s.
si anche nella mia città c'è la pucceria! confermo è buonissima!
a presto complimenti per il blog!
Posta un commento